Post

Neve

Immagine
Una leggera nevicata nel corso della notte e il paesaggio cambia. Le nubi si diradano e il sole inizia già a sciogliere la poca neve caduta... Si riconoscono il lago Sirio ghiacciato e le zone di pianura e il castello d'Ivrea immersi nella nebbia.

Architettura romanica in Canavese

Immagine
Bollengo, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Pessano. Chiesa romanica costruita intorno all'anno mille nell’antico borgo di Pessano. Ha una forma non molto comune in Canavese, con lo schema di torre campanaria in facciata in asse con la navata centrale della chiesa. Nel campanile è ricavato l’ingresso alla Chiesa costituito da uno stretto passaggio a forma di botte. Così come altre 12 chiese, anche questa fa parte del progetto "Chiese Romaniche dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea", ideato dall'Ecomuseo AMI. Per conoscere le altre chiese incluse nel progetto, vai all'elenco delle chiese romaniche .

Vivere una favola: il castello Savoia

Immagine
Il Castello Savoia fu realizzato per volere della Regina Margherita di Savoia, che nel periodo estivo amava soggiornare a Gressoney Saint-Jean. La costruzione dell'edificio cominciò nel 1899 e terminò solamente cinque anni dopo. Progettatto dall’architetto Emilio Stramucci, il castello ha uno stile medioevale ed è stato realizzato con materiali tipici della zona, tra cui la pietra da taglio grigia delle cave di Chiappey a Gressoney, di Gaby e di Vert (Donnas). Da visitare!

Non solo bellezza

Immagine
Sal Rei, capoluogo dell'isola capoverdiana di Boa Vista, conta circa 9000 abitanti. Di questi, ben 4000 vivono in una baraccopoli - o favelas - situata nella parte est della città.

Sal Rei

Immagine
Zona portuale di Sal Rei (Boa Vista, Capo Verde): una donna si guadagna da vivere vendendo borse, sciarpe e monili.

Il Sahara di Boa Vista

Immagine
Largo 1km e lungo circa 5 km, il deserto di Viana è situato nella parte nordoccidentale di Boa Vista. La sabbia proviene dal continente africano, trasportata dai venti oceanici.

Riding on the beach

Immagine
Tardo pomeriggio di una giornata invernale su una delle enormi spiagge di La Serena, località balneare del Cile centro-settentrionale.