Post

Non solo bellezza

Immagine
Sal Rei, capoluogo dell'isola capoverdiana di Boa Vista, conta circa 9000 abitanti. Di questi, ben 4000 vivono in una baraccopoli - o favelas - situata nella parte est della città.

Sal Rei

Immagine
Zona portuale di Sal Rei (Boa Vista, Capo Verde): una donna si guadagna da vivere vendendo borse, sciarpe e monili.

Il Sahara di Boa Vista

Immagine
Largo 1km e lungo circa 5 km, il deserto di Viana è situato nella parte nordoccidentale di Boa Vista. La sabbia proviene dal continente africano, trasportata dai venti oceanici.

Riding on the beach

Immagine
Tardo pomeriggio di una giornata invernale su una delle enormi spiagge di La Serena, località balneare del Cile centro-settentrionale.

Luce mattutina

Immagine
Tempo di gite in montagna, andiamo ai laghi Palasinaz. Ad attenderci una giornata dal tempo particolarmente variabile, che ha contribuito a creare dei bei giochi di luce sulla valle di Brusson.

In fondo al lago

Immagine
Un paesaggio quasi surreale quello del lago (svuotato) del Moncenisio: riaffiorano rocce, vecchie dighe, antichi bunker, ponti e i resti del mussoliniano Vallo alpino, il sistema di fortificazioni voluto per proteggere il confine italiano dai Paesi limitrofi. 

Gran Paradiso

Immagine
Una meta classica e facilmente raggiungibile: il Colle del Nivolet, spartiacque tra la Valle dell'Orco (Piemonte) e la Valsavarenche (Valle d'Aosta) nel bellissimo Parco Nazionale del Gran Paradiso. Nella foto, panoramica sui laghi artificiali Serrù e Agnel in una giornata limpida e ventosa del settembre 2014.